Borse di studio scuole secondarie di II grado
Fino al 22 marzo 2025 è possibile richiedere la borsa di studio a favore di studenti iscritti alle scuole secondarie di secondo grado o frequentanti i primi tre anni di un percorso di istruzione o formazione professionale, appartenenti a nuclei familiari con ISEE non superiore ad € 15.748,78. L’importo della singola borsa di studio ammonta ad € 150,00 rideterminabile in rapporto al numero totale di richiedenti nel limite massimo di € 500,00 come previsto dalle disposizioni ministeriali. Continue reading
“Talenti per l’e-Learning” terza edizione borsa di studio per studenti universitari
AteneiOnline, il servizio di orientamento universitario, annuncia il lancio della terza edizione di Talenti per l’e-Learning: Dalla Didattica a Distanza all’Università Telematica, borsa di studio dedicata all’e-learning. Continue reading
Festa della Liberazione: ricordiamo Oddo Valeriani
Casperia ricorda Oddo Valeriani, ucciso dall’esercito tedesco nel 1944. Domani 25 aprile alle ore 10, in occasione della Festa della Liberazione, nel piazzale a lui intitolato, l’amministrazione comunale ha organizzato una cerimonia nell’ottantesimo anniversario di quello che fu un vero e proprio assassinio perpetrato contro un civile inerme che, racconta la storia, si rifiutò di obbedire ai soldati tedeschi che compivano un rastrellamento per costringere gli uomini a minare via Guglielmo Marconi per far saltare in aria la strada e le abitazioni sovrastanti, con l’obiettivo di rallentare l’avanzata degli anglo-americani e coprire la ritirata nazista. Alla cerimonia partecipa la figlia di Oddo Valeriani, Maria Antonietta che all’epoca dei fatti aveva appena quattro anni. Continue reading
Stringozzi nel patrimonio gastronomico d’Italia
Il Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, con il decreto ministeriale del 29 febbraio 2024, ha aggiornato l’elenco nazionale dei prodotti agroalimentari tradizionali (PAT). Per il Lazio, entrano nel paniere delle eccellenze altre nove produzioni che contraddistinguono, oramai da tempo, l’agricoltura e la gastronomia dei nostri territori. Tra i nuovi prodotti riconosciuti figurano anche gli “stringozzi aspresi”, la cui candidatura è stata proposta dall’Amministrazione comunale. Continue reading