Ritorna in Sabina il cinema di prima visione
Un appuntamento diventato un classico autunnale per la Sabina, quello con il cinema di prima visione di “Sabina in Prima Fila – Il Cinema dove non c’è”. La manifestazione è realizzata dal Centro di Ricerca e Sperimentazione Metaculturale in collaborazione con la Rete Cultura in Sabina, con ARCI Succede in Sabina ETS e i comuni coinvolti. Il biglietto d’ingresso è fissato a 4 euro, con prenotazione raccomandata al link www.centrometaculturale.com/
Avviso pubblico a supporto delle imprese
Il Ministero della Cultura ha approvato l’Avviso pubblico per il sostegno di iniziative imprenditoriali realizzate nei comuni assegnatari di risorse per l’attuazione di Progetti locali di rigenerazione culturale e sociale dei piccoli borghi storici, finanziato dall’Unione europea – NextGenerationEU nell’ambito del PNRR, M1C3, Investimento 2.1 “Attrattività dei borghi”. Continue reading
S. Maria in Legarano: restaurata la scultura del 1489
Si è svolta a Poggio Mirteto la presentazione del volume Maestri d’ascia e di terra curato dallo storico dell’arte Giuseppe Cassio (funzionario della soprintendenza archeologia, belle arti e paesaggio) durante la manifestazione Sabina libri organizzata dall’associazione Amici del Museo. Il libro illustra alcune opere d’arte recuperate dalla soprintendenza e proprio le operazioni di restauro hanno permesso di approfondire i dettagli del Christus triumphans proveniente da Collevecchio, la Madonna “leva pene” di Casperia e la Virgo lactans di Lisciano. Continue reading
Corso di formazione sartoriale
Nell’ambito della partnership tra il Comune di Casperia, l’Istituto dei Mestieri d’Eccellenza LVMH, l’Accademia Alta Sartoria Massoli e la Maison Fendi è attivo un corso di formazione gratuito dedicato a coloro che vorrebbero intraprendere la professione sartoriale. Gli aspiranti dovranno presentare la candidatura all’Accademia di Alta Sartoria Massoli entro il 17 marzo 2023. Per ulteriori informazioni visitare il sito www.accademiamassoli.com Continue reading