Presentazione progetto Rifugio Cognolo
Venerdì 8 maggio alle ore 18 nella sala consiliare si terrà la presentazione del progetto “Rifugio Cognolo” realizzato dell’associazione Ala e diretto da Virio Mortelli. Le attività, che si svolgeranno nel rifugio gestito dall’associazione, saranno rivolte soprattutto alla tutela dell’ambiente, allo sviluppo turistico del nostro territorio e alla rivalutazione delle nostre belle montagne. In quest’occasione sarà possibile reperire informazioni su questa nuova avventura intrapresa che si basa su tre punti fondamentali: Continue reading
Casperia è di nuovo Bandiera arancione
Anche per il prossimo triennio il Touring Club Italiano ha confermato a Casperia il marchio di “Bandiera arancione”. Ma chiariamo cosa vuol dire: l’idea è nata nel 1998 in Liguria, dietro l’esigenza della Regione di valorizzare l’entroterra – per le località marittime c’era già la “Bandiera blu”. Il Tci sviluppò quindi un modello di analisi territoriale che portò all’individuazione delle prime località “arancioni” e alla volontà di promuovere il marchio in tutta Italia. Continue reading
Al via la prima edizione di “Casperia: presepe e caldarroste”
Da venerdì 12 a domenica 14 dicembre, Casperia ospiterà la prima edizione di Casperia: presepe e caldarroste, la manifestazione promossa dall’Assessorato alla Cultura, Turismo e Ambiente per celebrare la principale ricorrenza dell’anno. Fulcro dell’iniziativa sarà il concorso a premi “Presepe e caldarroste”, con l’esposizione di decine di presepi a cielo aperto, da scoprire tra gli scorci più suggestivi dell’antico borgo. Continue reading
19° edizione “Sagra della Polenta”
Il 19 Ottobre Casperia si colora d’Autunno. La Pro Loco organizza la 19° edizione della Sagra della Polenta, con stand organizzati sotto le mura castellane del tipico borgo sabino. Continue reading
Restauro rifugio montano Valle Ferrara
La gara d’appalto per il restauro del rifugio montano di Valle Ferrara è stata vinta dalla ditta Coedil S.r.l. di Monte S. Giovanni Campano (Fr) che ha offerto un ribasso dell’1% sull’importo dei lavori di € 27.986,65 (oltre oneri per la sicurezza, Iva, spese tecniche etc.). L’intervento di riqualificazione rientra nel Piano di sviluppo locale del Gal Sabino finanziato dalla Regione Lazio con i fondi europei del Piano di sviluppo rurale 2007-2013. Continue reading