Turismo

Il “caso Casperia” arriva in finale

L’articolo Casperia, la rinascita attraverso la bellezza scritto da Giordano Locchi nel novembre scorso, è risultato tra i finalisti del Premio La voce della bellezza organizzato dalla Fondazione Marilena Ferrari, che da sempre crede nella bellezza e nell’arte come strumento per la crescita socio-culturale. Per questo si è rivolta ai giornalisti, blogger, fotografi italiani, ma soprattutto ai giovani praticanti delle scuole di formazione al giornalismo riconosciute dall’Ordine nazionale dei giornalisti. Continue reading

Cultura in Sabina: un campus per i giovani

L’associazione Serar ha organizzato un programma formativo gratuito, aperto ai giovani della Sabina, relativo ai temi della promozione e valorizzazione dei beni culturali del territorio. Esso consente di acquisire capacità di lavoro di gruppo, lavoro a progetto, lavoro su sistemi web, grafica e comunicazione. Continue reading

Corso di escursionismo con Sabina Trekking

L’associazione sportiva Sabina Trekking offre agli amanti della montagna un corso base di escursionismo per preparare le persone alla pratica dell’escursionismo di media montagna con sufficienti conoscenze e competenze tecniche. Il corso è gratuito e si tiene a Casperia presso il vecchio lavatoio della Fonte dei Somari. Continue reading

Valle Ferrara rinasce con la Sabina Trekking

Domenica 13 gennaio alle ore 16, presso il centro sociale per anziani di Casperia, l’associazione sportiva dilettantistica Sabina Trekking presenta il programma annuale delle attività. Tra le iniziative, la gestione del rifugio di Valle Ferrara e il corso gratuito di escursionismo dedicato agli appassionati giovani e meno giovani. Continue reading

“Meraviglia italiana”: premiato il presepe di Casperia

Il presepe monumentale di Casperia è una «Meraviglia italiana». Il riconoscimento è giunto dal Forum nazionale dei giovani che ha ideato il progetto in occasione dei 150 anni dell’Unità d’Italia e lo ha portato avanti con un ambizioso obiettivo: realizzare un itinerario con un alto impatto storico-culturale, attraverso la selezione di mille tra le meraviglie italiane. Continue reading