Festa degli alberi monumentali
III Arbor day a Casperia per celebrare gli alberi monumentali della Sabina. Dopo il terebinto di Montefiolo e il leccio di Aspra, la festa di quest’anno è dedicata al cerro monumentale di Valle Ferrara. Venerdì 4 e sabato 5 maggio, amanti della natura e collezionisti filatelici non possono mancare all’appuntamento organizzato dall’Amministrazione comunale in collaborazione con Poste Italiane, l’Istituto comprensivo di Casperia e l’associazione ProLoco. Continue reading
Casperia e Bagheria: due comunità legate da Aspra, possibile un gemellaggio
Due cittadini di Casperia hanno incontrato ieri il sindaco di Bagheria (Pa), Vincenzo Lo Meo, ed il presidente della Circoscrizione di Aspra, Atanasio Matera. Con Fausto Testa e Graziella Feroli, i due aspresi assidui frequentatori della località siciliana, anche l’imprenditore Michelangelo Balistreri che ha fortemente promosso un gemellaggio tra le due comunità. Gli ospiti hanno visitato le ville di Bagheria e si sono recati ad Aspra. Continue reading
Serata marziana
Martedì 13 marzo, dalle ore 18 alle 21 in piazza Umberto I (Aspra), per ammirare i corpi celesti in questo particolare periodo di congiunzioni astrali, l’Amministrazione comunale propone alla popolazine e agli astrofili la Serata marziana con osservazioni al telescopio insieme all’esperto Alessandro Granati; il nostro giovane concittadino Lorenzo Casali ci allieterà con un sottofondo musicale.
Giovani argentini in visita a Casperia
Il 20 febbraio Casperia ha accolto un gruppo di giovani italo-argentini in visita in Italia. Si tratta dei ragazzi del progetto Voglia d’Italia realizzato dal Modavi (Movimento delle associazioni di volontariato italiano) grazie al quale le giovani generazioni di italiani d’Italia e quelli residenti all’estero si stanno incontrando all’insegna del volontariato. Continue reading
Epifania a Casperia
Maltempo e malanni di stagione hanno fatto sì che si dovessero rimandare alcuni spettacoli natalizi che ora riproponiamo al pubblico in occasione dell’Epifania. Rappresentazioni sacre, letteratura dialettale, musica e gastronomia in scena da venerdì 6 a domenica 8 gennaio. Di seguito il programma. Continue reading