Turismo

Bus navetta

Questa Amministrazione comunale e l’Associazione Pro Loco di Casperia hanno previsto un servizio gratuito di bus navetta da giovedì 4 agosto 2016 fino a domenica 7 agosto tutti i giorni dalle ore 7.00 alle ore 24.00 che consente ai residenti, turisti e villeggianti di raggiungere il centro storico durante tutto il periodo di svolgimento della tradizionale  “SAGRA DEI STRINGOZZI”. Continue reading

Raitre a Casperia

Nei prossimi giorni Casperia sarà la location per la registrazione di una puntata di Amore criminale, la trasmissione in onda su Raitre giunta alla ventesima edizione, che racconta le storie di donne vittime di violenza maschile ma anche di uomini che hanno subito violenza e uomini che l’hanno, invece, esercitata. Continue reading

Mercato al Borgo: mercato di artigiani e attività creative

Siamo giunti alla seconda domenica del mese di luglio e mercato al Borgo sta diventando una realtà con sempre più adesioni ed espositori artigiani. Il programma di questa seconda domenica prevede:

Continue reading

Mercato al Borgo: mercato di artigiani e attività creative

Prende il via a Casperia, Mercato al Borgo: mercato di artigiani e attività creative. Ogni seconda domenica del mese nel centro storico del borgo Antico. Ad aspettarvi non saranno solo espositori e bancarelle, ma anche la possibilità di apprendere le basi delle arti artigiane che partecipano al mercato. Infatti, Mercato al Borgo, nasce come esperienza non di solo mercatino, ma di condivisione di “sapere” tramite dei laboratori o delle dimostrazioni in cui le persone possono imparare semplicemente iscrivendosi al laboratorio allestito.

Continue reading

Inaugurazione del rifugio montano di Valle Ferrara

Sabato 11 giugno si inaugura il rifugio montano di Valle Ferrara. L’intervento di riqualificazione (40mila euro) è stato realizzato dal comune di Casperia, inserito nel Piano di sviluppo locale del Gal Sabino finanziato dalla Regione Lazio, con i fondi europei del Programma di sviluppo rurale 2007-2013. Il rifugio è situato a 960 metri di altitudine, in una valletta pascoliva circondata da alti cerri, molti dei quali di livello monumentale. Continue reading