Emergenze socio-assistenziali

Il Comune di Casperia dispone di € 2.354,34 per fronteggiare situazioni di emergenza socio-assistenziale. Gli interessati dovranno presentare apposita richiesta di contributo entro il 22 ottobre. I destinatari dovranno possedere i seguenti requisiti: residenza nel Comune di Casperia; permesso di soggiorno in corso di validità (solo per i cittadini stranieri non appartenenti all’Unione Europea); situazione di disagio economico quale conseguenza di una condizione di emergenza socio-assistenziale. Continue reading

Fonte Nova (Valle Tassignana): al via i lavori di restauro

Sono partiti oggi i lavori di restauro del fontanile situato nella Valle Tassignana, noto col nome di Fonte Nova. Il fontanile si presentava con alcune parti della muratura mancanti, sui muri esterni e sull’estradosso delle volte. Inoltre le parti intonacate, che riguardano per lo più le vasche, erano decadenti. La tenuta delle vasche stesse risultava non efficace, in quanto non era presente alcun battente idrico. L’intervento ammonta a circa 16mila euro (14mila euro dalla Comunità montana Sabina e 2mila euro di quota comunale). Continue reading

Screening oncologici gratuiti

Il Comune di Casperia continua la collaborazione con la Lilt di Rieti attraverso la sua delegazione Sabina con la realizzazione del progetto Ricordati di te. Il progetto, rivolto soprattutto all’utenza femminile, prevede il seguente programma di prevenzione: mammografia, HPV, Pap test, colon (donne e uomini).

Continue reading

Avvio servizio trasporto scolastico

Si informano gli utenti fruitori del servizio Scuolabus, che il giorno 24/09/2020 con l’inizio dell’anno scolastico verrà riattivato il servizio di trasporto per tutti gli alunni delle scuole di ogni ordine e grado.
Per il mese di settembre - ottobre  il giro inizierà in direzione S. Maria con i seguenti orari: Continue reading

Referendum 2020: le regole per la prevenzione del Covid-19

Lo svolgimento del processo elettorale richiede un attento contemperamento di due diritti costituzionalmente garantiti: il diritto di voto del singolo individuo e il diritto alla salute individuale e dell’intera collettività. In questa ottica, vanno considerate le peculiarità del contesto emergenziale per garantire in sicurezza un adeguato processo elettorale per tutti i votanti, i componenti del seggio elettorale e i lavoratori coinvolti. Continue reading